CURRICULUM
Il dott. Fabio Mengarda si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Verona nell’Anno Accademico 1992/93.
Specialista in Pediatria dal 1997, dopo esperienze lavorative all’estero, lavora come
Ricercatore Universitario presso l’Università degli Studi di Verona e come Dirigente Medico di I° livello presso l’Ospedale Policlinico “G.B. Rossi” di Verona fino al dicembre 2002.
Libero professionista da gennaio 2003.
Dal 2009 si interessa di medicina del benessere e di Medicina Estetica, con particolare riferimento al ringiovanimento del volto e frequenta corsi monotematici su peeling chimici, tossina botulinica e filler riassorbibili.
Nel 2012 si iscrive al Master quadriennale di Medicina Estetica presso ASPEM - Academy School of Practical aEsthetic Medicine - di Milano (ora IAPEM – www.iapem.it). Durante questo corso teorico-pratico apprende la maggior parte dei trattamenti medico-estetici ed in particolare: ringiovanimento del volto (peeling chimici, filler, tossina botulinica, metodiche laser), trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate ed tecnica PRP (Plasma Ricco in Piastrine).
Nel giugno 2016 consegue il Diploma di Medico Esperto in Medicina Estetica. Tale diploma è riconosciuto e patrocinato dall’Ordine dei Medici di Milano e dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano.
VISITA MEDICO-ESTETICA
PEELING MEDICI
Per il trattamento di:
-acne e cicatrici da acne
-invecchiamento cutaneo
-macchie cutanee
-contorno occhi (occhiaie)
-zona periorale (rughe)
TOSSINA BOTULINICA
Per il trattamento di:
-rughe
-bruxismo
-iperidrosi (sudorazione ascellare eccessiva)
BIORIVITALIZZAZIONE CUTANEA VISO, COLLO, DECOLLETé
FILLER RIASSORBIBILI ACIDO IALURONICO
CARBOSSITERAPIA
Per il trattamento di:
-cellulite, lassità cutanea, adiposità localizzate
-viso e occhiaie
-ulcere cutanee (diabetiche), psoriasi
-insufficienza venosa gambe,
-artrosi/artralgie delle mani,
-alopecia (infoltimento capelli)
La carbossiterapia consiste nella somministrazione sottocutanea, per mezzo di piccole iniezioni, di Anidride Carbonica Medicale (CO2), un gas normalmente prodotto dall'organismo e che, come si è appurato, apporta notevoli benefici in molti campi: vascolari, dermatologici e medico-estetici.
L’immissione sotto pelle di anidride carbonica produce l’effetto di riaprire i capillari ostruiti, agendo come vasodilatatore e favorendo la riattivazione del microcircolo e una corretta ossigenazione dei tessuti.
In particolare, con il metodo della carbossiterapia, è possibile combattere:
- Problemi di circolazione: l'anidride carbonica ha un effetto immediato di vasodilatazione che permette di favorire il flusso sanguigno -> i tessuti risultano meglio ossigenati e in grado di smaltire le scorie.
- I depositi adiposi localizzati su cosce, fianchi e addome: si ottiene sia un effetto lipolitico (distruzione delle cellule adipose) sia l’ossigenazione dei tessuti e la riattivazione del metabolismo cellulare e degli enzimi deputati a sciogliere e riassorbire i grassi.
- Invecchiamento e rilassamento cutaneo: l’effetto biostimolante della carbossiterapia è molto efficace per la salute della nostra pelle. In particolare, l’ossigenazione dei tessuti, il miglioramento della circolazione e la riattivazione dei fibroblasti (le cellule che producono collagene e fibre elastiche) rendono la pelle più tonica e compatta. Questa tecnica è efficace anche per ridurre le smagliature e cicatrici.
TRATTAMENTO ALOPECIA MASCHILE E FEMMINILE
Biorivitalizzazione con Hair Filler Dr. CYJ (per infoltimento capelli)
MINI-LIFTING DEL VOLTO CON FILIM DI TRAZIONE TRIDIMENSIONALI